




LUIGI LAURIA
​
Un sogno che si realizza
Dopo gli studi universitari in economia, contemporaneamente all’avvio dell’attività professionale, ha cominciato a coltivare la passione per il mondo del vino. Attivando (2006) e portando a termine (2017) l’iter scientifico per il riconoscimento delle varietà di uve da vino, è riuscito a riscoprire e salvare un’antica varietà di uva presente sul territorio, Il Guarnaccino Nero. Dopo anni di lavoro e passione cosi come prevede la scienza e l’iter il Guarnaccino ha la denominazione di Indicazione Geografica Protetta. Ovviamente il recupero di una varietà prevede anche la sua valorizzazione, tutela e salvaguardia, quale miglior modo se non impiantare dei campi vitati e provvedere alle vinificazioni? Le prima annata prodotta fu la 2014 (Brand Recepit), poche bottiglie, ed anche se alla prima prova gli amici e gli esperti ne riconobbero le potenzialità del vitigno. Con cura e passione uscirono le altre annate, il primo rosato, sono arrivati riconoscimenti importati dalle migliori guide di settore.
Con la vendemmia 2021 è riuscito a realizzare il suo sogno, da una verità di uva sconosciuta al mondo e alla scienza, con pochi piedi di vite sopravvissuti, a due ettari di vigna in piena forma ed alla gamma completa dei vini, ovvero il Guarnaccino vinificato in tutte le sue possibilità.
In Rosso, in Rosato e in Bianco.